Capanno Piccole Ali
L'inverno rappresenta una stagione difficile per molti animali, tra questi i piccoli uccelli che popolano siepi, boschi e territori di campagna.
All'Oasi La Rizza, nell'area dedicata al Capanno Piccole Ali, sono presenti diversi punti di alimentazione per gli uccelli che, nel periodo invernale, sono periodicamente riforniti e contribuiscono ad aiutare gli ospiti alati ad affrontare il rigore della stagione fredda. Le mangiatorie sono collocate tra tronchi e rami in modo da creare alcune ambientazioni naturali insieme alla pozza per l'abbeverata. La presenza delle mangiatoie e del Capanno offre l'opportunità di osservare e fotografare questi uccelli da molto vicino, più di quanto si riesca a fare passeggiando allo scoperto sui percorsi di visita.
Nelle giornate invernali le mangiatoie sono molto frequentate e l'attività è frenetica. Nel video la sintesi di una mattinata di riprese al Capanno, in ordine di apparizione:
cinciallegra (Parus major),
frosone (Coccothraustes coccothraustes),
pettirosso (Erithacus rubecula),
cinciarella (Cyanistes caeruleus),
cinciallegra (Parus major),
picchio rosso maggiore (Dendrocopos major),
cinciarella (Cyanistes caeruleus),
picchio rosso maggiore (Dendrocopos major),
fringuello (Fringilla coelebs),
verdone (Chloris chloris),
passera scopaiola (Prunella modularis),
picchio rosso maggiore (Dendrocopos major),
verdone (Chloris chloris),
merlo (Turdus merula),
cinciarella (Cyanistes caeruleus),
cinciallegra (Parus major),
fringuello (Fringilla coelebs),
cinciallegra (Parus major),
luì piccolo (Phylloscopus collybita),
cinciarella (Cyanistes caeruleus).
Il Piccole Ali può essere visitato da fotografi e appassionati naturalisti, ma anche dalle scuole, dando così la possibilità di passare un paio d'ore in compagnia di questi simpatici volatori, osservando le loro evoluzioni e peripezie in volo o sui rami e posatoi delle mangiatoie.
Il Capanno è aperto dalla fine di ottobre fino alla metà di marzo, troverete tutte le informazioni su orari, giornate di apertura e modalità di prenotazione in questo Sito nella specifica sezione dedicata al capanno Piccole Ali.
Buona visione
All'Oasi La Rizza, nell'area dedicata al Capanno Piccole Ali, sono presenti diversi punti di alimentazione per gli uccelli che, nel periodo invernale, sono periodicamente riforniti e contribuiscono ad aiutare gli ospiti alati ad affrontare il rigore della stagione fredda. Le mangiatorie sono collocate tra tronchi e rami in modo da creare alcune ambientazioni naturali insieme alla pozza per l'abbeverata. La presenza delle mangiatoie e del Capanno offre l'opportunità di osservare e fotografare questi uccelli da molto vicino, più di quanto si riesca a fare passeggiando allo scoperto sui percorsi di visita.
Nelle giornate invernali le mangiatoie sono molto frequentate e l'attività è frenetica. Nel video la sintesi di una mattinata di riprese al Capanno, in ordine di apparizione:
cinciallegra (Parus major),
frosone (Coccothraustes coccothraustes),
pettirosso (Erithacus rubecula),
cinciarella (Cyanistes caeruleus),
cinciallegra (Parus major),
picchio rosso maggiore (Dendrocopos major),
cinciarella (Cyanistes caeruleus),
picchio rosso maggiore (Dendrocopos major),
fringuello (Fringilla coelebs),
verdone (Chloris chloris),
passera scopaiola (Prunella modularis),
picchio rosso maggiore (Dendrocopos major),
verdone (Chloris chloris),
merlo (Turdus merula),
cinciarella (Cyanistes caeruleus),
cinciallegra (Parus major),
fringuello (Fringilla coelebs),
cinciallegra (Parus major),
luì piccolo (Phylloscopus collybita),
cinciarella (Cyanistes caeruleus).
Il Piccole Ali può essere visitato da fotografi e appassionati naturalisti, ma anche dalle scuole, dando così la possibilità di passare un paio d'ore in compagnia di questi simpatici volatori, osservando le loro evoluzioni e peripezie in volo o sui rami e posatoi delle mangiatoie.
Il Capanno è aperto dalla fine di ottobre fino alla metà di marzo, troverete tutte le informazioni su orari, giornate di apertura e modalità di prenotazione in questo Sito nella specifica sezione dedicata al capanno Piccole Ali.
Buona visione