Percorsi di visita
Le strutture per l'osservazione sono collocate tutte sul “Percorso Convivenza”, che rappresenta il tracciato di percorrenza dell’intero lato sud-est. I punti di osservazione sono costituiti da due strutture coperte a torretta:
- la prima nell’area denominata Punta degli Olmi è rappresentata da una torretta con piano rialzato, un locale seminterrato con visori per l’osservazione subacquea e una schermatura a livello del terreno;
- la seconda è una torretta con piano terra e piano rialzato, situata nell’area denominata Punta Canale.
- Capanno Iris, con 8 finestrelle disponibili;
- Capanno Salcerella, con 6 finestrelle disponibili;
- Capanno Cettia, con 12 finestrelle disponibili;
- Capanno Egretta, con 18 finestrelle disponibili, che si sommano alle possibilità di osservazione offerte dalla torretta di Punta Canale posta immediatamente a fianco della schermatura.