vai al contenuto vai al menu principale

Percorsi di visita

L’entrata principale dei percorsi di visita è in prossimità del Centro Visite, dopo aver percorso alcuni metri si incontra il Percorso dei Frassini e il Percorso dei Tritoni, entrambi ricavati nel bosco e dove sono stati ricreati alcuni stagni per gli Anfibi, di cui uno dotato di speciale struttura per l’osservazione subacquea.

Le strutture per l'osservazione sono collocate tutte sul “Percorso Convivenza”, che rappresenta il tracciato di percorrenza dell’intero lato sud-est. I punti di osservazione sono costituiti da due strutture coperte a torretta:
  • la prima nell’area denominata Punta degli Olmi è rappresentata da una torretta con piano rialzato, un locale seminterrato con visori per l’osservazione subacquea e una schermatura a livello del terreno;
  • la seconda è una torretta con piano terra e piano rialzato, situata nell’area denominata Punta Canale.
Alle due torrette si aggiungono 4 punti di osservazione schermati, posti nel tracciato compreso tra Punta degli Olmi e Punta Canale:
  • Capanno Iris, con 8 finestrelle disponibili;
  • Capanno Salcerella, con 6 finestrelle disponibili;
  • Capanno Cettia, con 12 finestrelle disponibili;
  • Capanno Egretta, con 18 finestrelle disponibili, che si sommano alle possibilità di osservazione offerte dalla torretta di Punta Canale posta immediatamente a fianco della schermatura.

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
    Inserire massimo 200 caratteri

    Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

    Leggi la Cookies policy